
Focaccia con uva fragola
Agosto 31, 2020
La focaccia con uva fragola è una ricetta dolce tipica della regione Toscana. Questo è uno di quei piatti che segna il periodo della vendemmia e l’imminente arrivo dell’autunno.
La focaccia con l’uva fragola è un dolce semplice da preparare ma con un sapore davvero particolare.
Io ho utilizzato l’uva fragola dato che i nonni di mio marito ne hanno un albero meraviglioso nel giardino, ma è possibile prepararla con tutti gli altri tipi di uva anche se ovviamente cambierà il sapore caratteristico a seconda della varietà da voi prescelta.
Sulla pagina Instagram nella sezione Reel troverete anche il video dei passaggi principali.
Focaccia con uva fragola
Preparazione25 minuti min
Cottura35 minuti min
3 ore h
Portata: Dessert
Cucina: Italiana
Porzioni: 6 porzioni
Chef: La mia famiglia ai fornelli
Cost: basso
Equipment
- teglia 15cm x 30cm
- Ciotola o planetaria
- caraffa
Ingredienti
Per l'impasto
- 250 g farina 0 o tipo 1
- 15 g lievito madre secco
- 1 cucchiaino miele
- 150 g acqua
- 50 g zucchero semolato
- 30 g olio e.v.o.
per il condimento
- 400 g uva fragola
- 50 g zucchero semolato
- 25 g olio e.v.o.
Istruzioni
Per l'impasto
- Nella ciotola della planetaria versa la farina con il miele, il lievito e lo zucchero.
- A parte mescola acqua, olio e un pizzico di sale.
- Aziona la planetaria con il gancio a media velocità e inizia a versare l'acqua con l'olio poco per volta.
- Continua a lavorare fino a che l'impasto si attorciglia al gancio e risulta incordato. Ci vorranno circa 15 minuti.
- Forma una palla e mettila in una ciotola oliata. Copri con pellicola (io uso la cuffia per doccia) e lascia lievitare per due ore circa nel forno spento con la luce accesa.
Per il condimento
- Lava accuratamente l'uva fragola, asciugala e sgranala.
- Riprendi l'impasto ormai lievitato e dividilo a metà. Stendi la prima parte con le mani direttamente nella teglia unta.
- Distribuisci metà dell'uva fragola e spolvera con 25g di zucchero semolato.
- Copri con la seconda parte di impasto e sigilla bene i bordi.
- Distribuisci ora in superficie la restante uva, lo zucchero e completa con un giro di olio.
- Metti la focaccia nuovamente a lievitare nel forno spento con la luce accesa per 1 ora circa.
- Al termine della lievitazione preriscalda il forno a 180°C e cuoci in modalità statica per 35 minuti.
- Sforna e servi la tua focaccia tiepida tagliata a quadrotti.
Correlati

Precedente
Pesto mazarese

Più recente
Crostata frangipane ai fichi
Potrebbe anche piacerti

Jamaican rice and peas
Maggio 19, 2021
Pasqualina di carciofi
Marzo 29, 2021