
Mousse di robiola con ciliegie
Come potete notare dagli ultimi post mi sto dando in dolci!
In realtà dopo il corso di social food photography mi sono resa conto che è molto più semplice rendere “instagrammabile” un dolce rispetto a secondi piatti e verdure…
Comunque non preoccupatevi perchè domani insieme alle ragazze di Idea Menù vi preparerò un primo delizioso con pochissimi ingredienti!
Qualche sera fa bighellonando su Instagram in cerca di ispirazione ho visto questa meravigliosa muosse di robiola postata da La cucina dello stivale e leggendo gli ingredienti avevo tutto l’occorrente in frigo.
Mentre Gabri e papà facevano la video lezione dell’asilo via Skype io in meno di 30 minuti ho preparato il dolce (e la cena!)
per 3 bicchieri
3 cucchiai di fiocchi d’avena
150g robiola
110ml panna fresca
30g zucchero a velo
per completare
150g ciliegie snocciolate
2 cucchiai rasi di zucchero di canna
2 cucchiai di acqua
Raccogliete in un pentolino le ciliegie già lavate e snocciolate e aggiungete lo zucchero di canna e l’acqua. Lasciate cuocere a fuoco medio-basso fino a che vedrete formarsi lo sciroppo. Spegnete e mettete da parte.
In una ciotola versate la panna fresca e lo zucchero a velo e iniziate a montare. Quando la panna è bella gonfia unite la robiola e continuate a montare con le fruste fino ad ottenere una crema omogenea.
Trasferite la crema in una sac à poche con la bocchetta a stella e iniziate a comporre i bicchieri.
Versate sul fondo di ogni bicchiere un cucchiaio di fiocchi d’avena. Aggiungete la mousse di robiola e completate con le ciliegie e una buona dose del loro sughetto.
Mettete in frigo per un’oretta prima di servirle.
Correlati

Croissant soffici allo yogurt

Spaghetti con pomodori al forno
Potrebbe anche piacerti

Insalata di nachos
Agosto 27, 2022
Costine con salsa alla senape
Febbraio 9, 2022