
Croissant soffici allo yogurt
Alcune settimane fa ho visto questi meravigliosi croissant da Tania di Cucina che ti passa e non vedevo l’ora di provarli. Ecco allora che ho colto l’occasione di un weekend in cui eravamo tutti e tre a casa per prepararli e sono stati apprezzati da tutti, zia compresa!
per 10 croissant
200g farina manitoba
50g farina integrale
125g yogurt bianco
25ml latte
50g zucchero di canna
30ml olio di semi
1 uovo
3g lievito di birra
20g burro
Sciogliete il lievito di birra nel latte a temperatura ambiente.
Nella ciotola della planetaria versate quindi il latte con il lievito, l’uovo, lo yogurt e l’olio di semi. Mescolate e aggiungete le farine e lo zucchero.
Lavorate con il gancio a bassa velocità fino ad ottenere un panetto omogeneo. Mette l’impasto in una ciotola leggermente unta, coprite con pellicola (io utilizzo le cuffie per la doccia) e mettete in frigo per tutta la notte.
Al mattino togliete l’impasto dal frigo e lasciate lievitare a temperatura ambiente per 4 ore.
Riprendete ora l’impasto, ribaltatelo su un piano infarinato e dividetelo in quattro parti uguali. Iniziate a stendere la prima parte, spennelatela di burro e aggiungete la seconda sfoglia tirata come la prima. Procedete così fino a sovrapporre tutte le sfoglie. Spennellate nuovamente di burro e ripiegate a metà.
Stendete il panetto ottenuto per formare un rettangolo. Dividetelo a metà per la lunghezza e ricavate i triangoli con un coltello affilato o con la rotella taglia pizza.
Praticate una piccola incisione al centro della base di ogni triangolo e arrotolate per formare il croissant.
Disponete i croissant ben distanziati su una placca rivestita di carta forno e mettete a lievitare fino al raddoppio in forno spento con la lucina accesa.
Quando saranno raddoppiati preriscaldate il forno a 180°. Nel frattempo sbattete un uovo in una ciotola e aggiungete un paio di cucchiai di latte. Spennellate delicatamente i croissant e cuocete per 25 minuti nel ripiano medio del forno. Se dovessero scurirsi troppo coprite con un foglio di carta alluminio.
Sfornate e lasciate intiepidire prima di servirli.
Correlati

Muffin yogurt e ciliegie

Mousse di robiola con ciliegie
Potrebbe anche piacerti

Colomba salata alla mediterranea
Marzo 23, 2021
Hummus di carote arrosto
Gennaio 19, 2023