
PASTA CON RAGU’ DI LENTICCHIE
Maggio 15, 2018
In questi giorni il tempo è piovoso e freddino quindi mi è tornata voglia di piatti più caldi e coccolosi.
Inoltre mi sono posta l’obiettivo di svuotare la dispensa dagli ingredienti che userei meno durante l’estate e quindi ecco come ho impiegato parte del mio pacchetto di lenticchie.
per 2 persone
160gr rigatoni
ricotta salata
per il ragù di lenticchie
100gr lenticchie
1 carota
1 costa di sedano
1 scalogno
4 cucchiai di passata di pomodoro
sale
1 peperoncino
acqua o brodo vegetale
olio e.v.o.
Tritate finemente sedano, carota e scalogno. In una pentola dai bordi alti scaldate due cucchiai di olio. Unite il peperoncino tritato e le verdure che avete preparato. Rosolate il tutto per qualche minuto poi unite le lenticchie, la passata di pomodoro e un paio di mestoli di acqua o brodo. Lasciate cuocere a fuoco dolce per 30 minuti circa mescolando spesso e unendo del liquido quando serve. Aggiustate di sale e proseguite la cottura per altri 10 minuti circa. Cuocete la pasta e unitela appena scolata alla pentola con il sugo. Saltate il tutto e completate con una grattugiata abbondante di ricotta salata prima di servire.
Se vi dovesse avanzare del ragù di lenticchie suddividetelo in monoporzioni e una volta freddo copritelo con pellicola e riponetelo nel frigo per 2 giorni o in freezer.
Correlati

Precedente
GNOCCHI ALLA SORRENTINA

Più recente
INSALATA DI POLLO
Potrebbe anche piacerti

Pancake di albumi
Maggio 9, 2020
Pizzette mummia
Ottobre 20, 2021