
Polpette di piselli e feta
Aprile 14, 2021
Oggi Idea Menù propone quattro portate a tema “primavera”
Infatti siamo nel pieno di questa stagione, anche se dal clima di questi ultimi giorni non sembra proprio…
Io per questo menù ho preparato il secondo e ho scelto uno degli ingredienti principe di questa stagione: i piselli!
Le polpette di piselli e feta sono un piatto veloce e gustoso. Se poi decidi di accompagnarle con la salsina allo yogurt e un bel pane pita il viaggio virtuale in Grecia è assicurato!
Polpette di piselli e feta
Portata: Secondo
Cucina: Mediterranea
Chef: La mia famiglia ai fornelli
Ingredienti
- 300 g piselli
- 80 g feta
- 1 albume
- 1 cucchiaio pane grattugiato fine
- sale e pepe
Istruzioni
- Cuoci i piselli (freschi o surgelati) in acqua bollente.
- Scola e trasferisci nel mixer.
- Frulla tutto per ottenere un composto omogeneo poi aggiungi l'albume, sale e pepe.
- Mescola e aggiungi anche la feta sbriciolata e il pane grattugiato.
- Forma le polpette e rotolale nel pane grattugiato prima di disporle su una teglia rivestita con carta forno.
- ! io ho utilizzato la farina di mais fioretto per fare la panatura esterna delle polpette, ma va bene anche del semplice pane grattugiato.
- Cuoci in forno già caldo a 180° per 15 minuti circa.
- Quando le polpette sono dorate spegni e sforna.
Io ho servito le polpette con una salsa allo yogurt
- Prepara la salsa mescolando yogurt greco con una spruzzata di succo di limone, un cucchiaio di olio e qualche foglia di menta tritata finemente.
- A piacere puoi aggiungere anche un pizzico di sale.
Ecco il resto del menù:
da Laura l’antipasto: bignè con crema di asparagi
da Paola il primo:
da Carla il dolce: margherite di Stresa
Correlati

Precedente
Cream tart easter bunny

Più recente
Muffin di carote
Potrebbe anche piacerti

Girelle con crema e uvetta
Febbraio 16, 2019
Carbonara di trota affumicata
Febbraio 5, 2020
2 commenti
carla emilia
Deliziose queste polpettine Linda e allora pronti a partire almeno con la fantasia. Un bacione a tutti 🙂
LAURA CARRARO
Buone le polpette così presentate e la deliziosa salsina mi ispira molto!!!
Baci