ricette veloci

SALICORNIA SALTATA

SALICORNIA SALTATA
Conoscete la salicornia? Beh in realtà è una new entry anche nella mia cucina.
E’ più comunemente chiamata asparago di mare e si tratta di una pianta erbacea spontanea che cresce nelle zone litoranee del Mediterraneo. Dal punto di vista nutrizionale è ricca di sali minerali e di vitamine, in particolare dei gruppi C e B. Può essere cucinata in diversi modi ma il più semplice e veloce è farla bollita e poi saltarla in padella appena prima di servirla. Si accompagna molto bene a vari piatti di pesce e crostacei. 

Salicornia
olio e.v.o

Sciacquate la salicornia sotto il getto di acqua fredda. Portate a bollore un pentola di acqua non salata e calate la salicornia. Lasciate cuocere per un paio di minuti e scolate. Pulitela eliminando i rametti centrali più duri. Mettete un filo di olio in una padella antiaderente e fatelo scaldare (a questo punto potete decidere se aromatizzarla in qualche modo magari aglio o come noi peperoncino). Unite gli asparagi di mare e saltateli per qualche istante. Io non ho aggiunto sale perchè al mio palato erano già abbastanza saporiti ma potete regolarli di sale a vostro gusto appena prima di servirli.