SAVOIARDI
Agosto 17, 2016
SAVOIARDI
Allora come avete trascorso il ferragosto? Siete ancora tutti in vacanza?
Beh le nostre vacanze ormai sono troppo lontane e lo scorso fine settimana lo abbiamo passato nella casa in montagna tra cucina e soggiorno per finire di dipingere le statue che metteremo nella via dei presepi del paese a metà novembre. Tra una spatola e un pennello abbiamo trovato il tempi anche per dedicarci un po’ al grande orto, quello un po’ più lontano dalla casa e immerso tra campi e bosco.
Vista la povertà di acqua di questi mesi purtroppo il raccolto non è stato proprio rigoglioso ma tra una piantina e l’altra abbiamo messo insieme un cestino di pomodorini, un paio di zucchine e una melanzana. Come dolce per il pranzo del 15 ho preparato il tiramisù, quello senza uova a crudo che trovate qui sul blog. Avendo però un paio di uova freschissime che ci ha regalato la vicina e che aveva raccolto dal pollaio la mattina stessa ho optato per fare i savoiardi in casa. Ovviamente nella mia cucina da battaglia non ho attrezzi vari e professionali quindi ho optato per un procedimento veloce e ingredienti assolutamente freschissimi e facilmente reperibili. Le uniche due cose che vi serviranno sono uno sbattitore e una sac a poche, ma quella usa e getta va benissimo!
Non aspettatevi i savoiardi duri del supermercato, questi sono morbidi, un po’ come quelli di pasticceria!
2 uova
60gr zucchero semolato
60gr farina 00
zucchero per spolverare
Iniziate separando tuorli e albumi. Montate con uno sbattitore gli albumi, una volta abbastanza sodi iniziate ad aggiungere lo zucchero continuando a montare. Alla fine di questa fase dovrete ottenere una meringa ben soda. Unite agli albumi montati i tuorli e mescolate delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto. Unite ora anche la farina setacciata e incorporatela come in precedenza fino ad ottenere un composto omogeneo. Trasferite il tutto nella sac a poche e formate i vostri savoiardi facendo delle striscioline di composto su una teglia rivestita di carta forno. Cercate di formare i biscotti distanziandoli per bene tra loro. Spolverizzateli con lo zucchero e infornate in forno già caldo a 200° per 6-8 minuti (io nel forno a gas li ho tenuti 10, ma il forno elettrico è più potente!).
Sfornate e lasciateli raffreddare prima di utilizzarli per le vostre preparazioni.
Correlati

Precedente
Gamberi all'aglio e peperoncino
Più recente
SFOGLIATINE CON MARMELLATA DI MIRTILLI E MELE
Potrebbe anche piacerti

Branzino in crosta di verdure
Agosto 31, 2023
Insalata di fagiolini al gorgonzola
Agosto 2, 2018