Natale,  ricette autunnali,  ricette senza uova,  ricette veg,  ricette vegetariane,  secondi

Polpettone di lenticchie in crosta

Il polpettone è sempre una buona idea e spesso è anche utile per nascondere cose poco gradite ai bambini!

In questo caso il polpettone di lenticchie in crosta è anche vestito a festa e si presta benissimo per i menù natalizi o magari per dare una veste diversa alle lenticchie di capodanno.

Io ho scelto di decorarlo ancora in versione autunnale ma con la sfoglia avanzata puoi sbizzarrirti e decorarlo come preferisci e adattarlo a tantissime diverse occasioni.

Polpettone di lenticchie in crosta

Portata: Portata principale
Cucina: Italiana
Keyword: legumi, veg
Chef: La mia famiglia ai fornelli

Ingredienti

  • 250 g lenticchie già cotte
  • 1 cucchiaio pomodori secchi
  • 1 cucchiaio salsa di soia
  • 2 fette pane da toast
  • 1/2 bicchiere latte (anche vegetale)
  • 2 cucchiai purea di zucca
  • 1 rotolo pasta sfoglia rettangolare

Istruzioni

  • in una ciotola spezzetta il pane e bagnalo con il latte
  • lascia riposare qualche minuto
  • nel boccale del frullatore metti le lenticchie, i pomodori secchi, il pane ammollato nel latte (e strizzato) e frulla tutto
  • trasferisci di nuovo in una ciotola e aggiungi la salsa di soia e la purea di zucca
  • mescola tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e abbastanza denso (se necessario aggiungi del pane grattugiato)
  • srotola la pasta sfoglia e forma al centro il polpettone
  • arrotola e decora la crosta con avanzi di pasta sfoglia
  • spennella con del latte e cuoci a 200° per 25-30 minuti
  • sforna, lascia intiepidire e servi