
Cheesecake alla zucca
Ottobre 26, 2020
La settimana di Halloween è iniziata e siccome volenti o nolenti dobbiamo stare a casa io passo il tempo cucinando piatti a tema!
Questa cheesecake alla zucca è una vecchia ricetta che mi è piaciuta talmente tanto che ho deciso di prepararla nuovamente.
La cheesecake alla zucca è semplice da preparare e ha superato la prova assaggio anche dei colleghi del marito.
Per una perfetta riuscita serve solo un piccolo accorgimento: utilizzare il forno ventilato durante la cottura!
Cheesecake alla zucca
Portata: Dessert
Cucina: Americana
Keyword: halloween
Porzioni: 2 stampi da 24cm
Chef: La mia famiglia ai fornelli
Cost: medio
Ingredienti
Per la base
- 150 g biscotti secchi
- 150 g amaretti
- 150 g burro
Per la crema
- 3 uova
- 250 g mascarpone
- 250 g philadelphia
- 150 g zucchero
- 400 g zucca già pulita
- 50 ml latte
- 70 g farina
- cannella
Per la copertura
- 40 g cioccolato fondente
Istruzioni
- Taglia la zucca a pezzi regolari.
- In un pentolino versa la zucca con il latte e cuoci a fiamma bassa, mescolando spesso, fino a che risulta morbida.
- Frulla con il frullatore ad immersione per ottenere una crema e lascia intiepidire.
- Nel frattempo trita finemente i biscotti secchi e gli amaretti.
- Aggiungi al mix di biscotti e amaretti il burro fuso e mescola bene.
- Prepara due stampi (io ho usato quelli in alluminio) e dividi a metà il composto di biscotti.
- Schiaccia i biscotti con un cucchiaio per creare la base e i bordi della cheesecake.
- Metti tutto a riposare in frigo per almeno 30 minuti.
- Dedicati ora alla crema.
- In una ciotola lavora con la frusta le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio, chiaro e spumoso.
- Aggiungi poi mascarpone e philadelphia e continua a lavorare.
- Aggiungi anche la zucca frullata, la farina e una spruzzata di cannella.
- Lavora per qualche minuto fino ad ottenere una crema omogena.
- Suddividi la crema nelle due tortiere e livella bene con una spatola
- Cuoci una tortiera alla volta in forno preriscaldato a 160° in modalità VENTILATA per 45 minuti.
- il tempo di cottura dipende dal vostro forno, ci possono volere fino a 60 minuti.
- Sforna e lascia raffreddare.
- Riponi la cheesecake in frigo per almeno un paio d'ore.
- Sciogli il cioccolato a bagnomaria, versalo in un conetto di carta forno e decora la superficie della torta creando una ragnatela.
- Riponi nuovamente in frigo fino al momento di servire.
Correlati

Precedente
Pane azzimo (ricetta senza lievito)

Più recente
Cupcake fantasmino
Potrebbe anche piacerti

Pancake fit al cacao con arancia e cioccolato
Gennaio 16, 2023
CARBONARA DI CARCIOFI
Gennaio 30, 2014