
Biscotti ferro di cavallo
Siete pronti a riprendere la quotidianità tra scuola e lavoro? Noi a dir la verità siamo ormai da diversi giorni rientrati nel solito tran tran, aspettiamo solo martedì per riprendere l’asilo dopo tutto il mese di dicembre a casa malati. Queste feste sono trascorse molto velocemente tra incontri, pranzi e cene ma purtroppo il tempo di relax con una piccola peste è stato pari a zero.
Voi vi siete riposati o avete approfittato per conoscere nuovi luoghi e viaggiare? Beh quest’anno certamente mi piacerebbe viaggiare un po’ di più ma vedremo…
Prima di ripartire però dobbiamo attendere l’arrivo della befana e vi confesso che ieri in un parcheggio abbiamo visto la sua macchina, carica di sacchi di tela decorati e scope pronte per partire stanotte. La nostra calza sarà poco mangereccia quest’anno perchè a dir la verità sarebbe ora di riprendere la dieta. Questi biscotti però sono irresistibili e saranno l’unico sgarro-calza!
I ferri di cavallo sono dei biscotti deliziosi che volevo preparare già da tempo e mi sono affidata alla ricetta Fables certa del risultato perfetto!
dose per 80 biscotti
250gr farina 00
250gr fecola di patate
120gr zucchero a velo
300gr burro morbido
2gr sale
1/2 bacca di vaniglia
per completare
250gr cioccolato
(io ho usato quello fondente da copertura)
Iniziate setacciando nella planetaria la farina, la fecola e lo zucchero a velo.
Aggiungete poi il sale, i semi della bacca di vaniglia e il burro a pezzettini. Iniziate a lavorare con la frusta K a bassa velocità finchè il composto non prende corpo. Ci vorranno alcuni minuti ma non aggiungete assolutamente liquidi.
Trasferite il composto nella pellicola trasparente compattandola e creando un panetto. Mettete in frigo a riposare per almeno 1 ora. Trascorso il tempo di risposo riprendete il panetto e nel frattempo accendete il forno a 180°C.
Tagliate delle strisce di impasto e lavoratele con le mani per ammorbidirlo, formate dei cordoncini e tagliateli ogni 10cm. Appoggiateli sulla placca rivestita di carta forno e date la forma a U. Cuocete in modalità statica per 10 minuti. Non diventeranno dorati perchè non contengono uova ma si nota dai bordi quando sono cotti. Sfornateli e non taccateli fino a completo raffreddamento.
Sciogliete ora il cioccolato a bagnomaria e intingete le punte di ogni biscotto poi appoggiatelo su carta forno dopo averlo lasciato sgocciolare per qualche secondo.
Una volta asciutti potete confezionarli!
Correlati

Tiramisù con uova pastorizzate
Potrebbe anche piacerti

Sfogliette alle pere
Novembre 7, 2019
MUFFIN CON FERRERO ROCHER
Maggio 21, 2018