
Marmellata di anguria
Finalmente il clima si sta facendo più fresco, la scuola è iniziata da pochi giorni e io mi sto preparando a salutare definitivamente l’estate. Credo che questa sarà l’ultima ricetta estiva per quest’anno perchè io ho davvero voglia di autunno!
Non rinuncio però a conservare sottovetro un po’ di questa stagione e quindi ecco la nostra ultima conserva.
Nell’archivio del blog ne trovate moltissime altre che ho preparato durante gli anni.
Per 4 vasetti
1kg di anguria già pulita
2 mele
500gr zucchero
succo di limone
Eliminate i semi dall’anguria e tagliatela a pezzettoni. Raccoglietela in una pentola capiente e dal fondo spesso. Lavate la mela, eliminate il torsolo e tagliate anche questa a pezzi non troppo grandi. Aggiungete nella pentola anche lo zucchero e una spruzzata di succo di limone. Ponete sul fuoco a media potenza e portate a bollore. Calate il fuoco e fate sobbollire, eliminando la schiuma, per almeno 1 ora. Quando si sarà addensata un pochino frullate il tutto con il mixer. Continuate a far cuocere, mescolando spesso, fino a raggiungere la consistenza desiderata. Spegnete e versatela nei vasetti ancora bollente. Chiudete bene e mettete a raffreddare sotto una coperta. Prima di riporre la vostra marmellata verificate che si sia formato il sottovuoto attraverso la capsula “click-clack”.
Correlati

Zucchine alla paprika

Rotolo di patate con mortadella e funghi
Potrebbe anche piacerti

Focaccine di patate con formaggio filante
Febbraio 9, 2023
Fagiolini con pancetta
Giugno 28, 2020
2 commenti
Elena
Wowwww che bel modo di portarsi via l’estate, una marmellata golosa e colorata! Baci
Carmine
Non sapevo si potesse fare una marmellata con anguria grazie ho conosciuto una cosa nuova