BISCOTTI DI VETRO
Dicembre 5, 2015
BISCOTTI DI VETRO
Buon pomeriggio e ben tornati nella mia cucina! Ormai il giorno dell’Immacolata di avvicina ed è arrivato il momento di pensare a qualcosa di speciale per decorare l’albero. Quest’anno la mia scelta è caduta sui biscotti di vetro! Dopo diverse foto viste sul web e l’immancabile domanda…come si ottiene il vetro??? In realtà è semplicissimo! Niente isomalto, negozi specializzati, ingredienti carissimi!
Bastano 2 stampini, una buona pasta frolla e…delle caramelle dure (senza ripieno mi raccomando!)
per la frolla
250gr farina 00
100gr burro morbido
100gr zucchero (io Zefiro)
2 uova
1 pizzico di sale
scorza grattugiata di un limone
per completare
cordino colorato
caramelle dure senza ripieno
In una terrina mescolate la farina con lo zucchero, il pizzico di sale e la scorza del limone. Unite il burro e create un impasto bricioloso. Aggiungete ora anche le uova. Il mio consiglio è di aggiungere la prima, iniziare a mescolare e poi aggiungere prima il tuorlo della seconda, se necessario unire poi anche l’albume. Mescolate bene per ottenere un panetto omogeneo. Copritelo con la pellicola e lasciate riposare in frigo per almeno 30 minuti. Riprendete la vostra pasta frolla, stendetela e ricavate le formine prescelte. Disponetele su una teglia con carta forno. Con un altro stampino formate un buco al centro di ogni biscotto. Rompete le caramelle dure divise per colore e aggiungetene una al centro di ogni biscotto. Spezzate degli stuzzicadenti e fate un forellino in cima ad ogni biscotto lasciandolo dentro anche durante la cottura. Eviterete così che si chiuda. Infornate a 180° per 10-15 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare completamente. Rimuovete gli stuzzicadenti e completate i biscotti mettendo il cordino per appenderli.
Correlati
Precedente
TORTINI DI PATATE E SALMONE
Più recente
SPECIALE MENU' DI CARNE PER LE FESTE
Potrebbe anche piacerti

Involtini di pollo ai fichi
Settembre 12, 2020
POLPETTE DI RICOTTA E CARCIOFI
Marzo 5, 2018