ARROSTO DI POLLO RIPIENO E PURE’ DI ZUCCA
Ottobre 12, 2014
ARROSTO DI POLLO RIPIENO E PURE’ DI ZUCCA
Buona domenica! Oggi voglio proporvi un piattino perfetto per il pranzo in famiglia, gustoso e con la zucca, ortaggio di stagione che come sapete adoro!
La preparazione è piuttosto semplice e grazie alla cottura in forno permette di non dover stare sempre davanti al fornello a controllare. Inoltre io di solito lo preparo in anticipo, poco prima di servirlo lo taglio a fette e lo scaldo.
1 petto di pollo
1 uovo
pane grattugiato
100gr pancetta a fette sottili
salvia
1 spicchio di aglio
1 spicchio di aglio
formaggio grattugiato
sale e pepe
1/2 bicchiere di vino bianco
brodo vegetale qb
per il purè di zucca
zucca già cotta
latte
una noce di burro
sale e pepe
Aprite a libro il petto di pollo in modo da ottenere un unica grande fetta. In una terrina mescolate pane grattugiato e formaggio in uguale quantità, l’uovo e 3-4 fette di pancetta tritate con la salvia e lo spicchio di aglio privato del germe interno. Mescolate tutto per ottenere un impasto omogeneo. Create un cilindro lungo come la fetta di pollo e ponetelo al centro di essa. Arrotolate il pollo intorno al ripieno, fasciate con le fette rimaste di pancetta e legate l’arrosto con lo spago da cucina. Disponetelo in una teglia da forno, bagnate con il vino bianco e infornate a 180° per 40-50 minuti. Ogni 10-15 minuti girate l’arrosto e aggiungete un mestolino di brodo caldo. Lasciate raffreddare. Poco prima di servire tagliate a fette l’arrosto. Questa operazione riesce meglio a freddo in modo che le fette vengano perfette e non si rompano. Disponete su una teglia e riscaldate per 10 minuti circa in forno con qualche cucchiaio di fondo di cottura.
Nel frattempo preparate il purè di zucca. In un pentolino schiacciate la zucca in modo omogeneo con una forchetta, unite un po’ di latte, una noce di burro e un pizzico di sale. Iniziate a cuocerlo a fuoco moderato e se necessario unite altro latte. Quando il purè risulta cremoso al punto giusto togliete dal fuoco e ultimate con una macinata di pepe. Disponete l’arrosto in un piatto da portata e servite accompagnato dal purè di zucca.
Correlati
Precedente
ZUCCHINE AL PROSCIUTTO
Potrebbe anche piacerti

CUBETTI DI FRITTATA AI CARCIOFI E PANCETTA
Marzo 21, 2018
Crema di carote e lenticchie rosse
Gennaio 26, 2022