RAVIOLI DI CASTAGNE CON MOZZARELLA DI BUFALA E SPECK
Settembre 27, 2014
RAVIOLI DI CASTAGNE CON MOZZARELLA DI BUFALA E SPECK
Buon pomeriggio! Finalmente il weekend è arrivato e finalmente ho un pochino di tempo da dedicare al mio blog. In questi giorni ho preparato molte nuove ricette dai sapori autunnali, ma spesso manca il tempo di sedersi tranquilli a riordinare le foto e a scrivere per bene tutto il procedimento. Sono successe infatti tante cose. Ho fatto un “piccolo” lavoretto di cucito creativo che appena sarà finito vi mostrerò, ho iniziato il cambio dell’armadio e con l’arrivo della piccolina spesso ci sono parenti a casa e ore e ore se ne vanno così.
Tornando a noi, questi ravioli sono il primo appuntamento con una serie di ricette con ingredienti autunnali. Ho visto questa delizia da Monica e con qualche modifica ho deciso di proporla sulla mia tavola. Come ogni volta quando vi parlo di pasta fresca è possibile prepararla in anticipo, congelarla ben distesa su un vassoio e poi raccoglierla in sacchetti del freezer.
200gr farina di castagne
200gr farina 0
sale
4 uova grandi
ripieno:
200gr ricotta
150gr mozzarella di bufala
70gr speck
50gr parmigiano
pepe
condimento:
burro
salvia
Preparare la pasta mescolando le due farine con un pizzico di sale, creare la fontana e unire le uova. Iniziare a mescolare con una forchetta e pian piano raccogliere tutta la farina in modo da creare un impasto omogeneo. Coprirlo con pellicola e lasciarlo riposare per circa 30 minuti. Nel frattempo preparare il ripieno mescolando la ricotta con la mozzarella e lo speck tritati. Unire il parmigiano e il pepe. (io non ho unito sale perchè parmigiano e speck sono già molto saporiti). Prelevare un pezzo di pasta, stenderlo con l’aiuto della macchinetta fino al penultimo spessore. Disporre sulla sfoglia dei mucchietti di ripieno, richiudere la sfoglia su se stessa, sigillare con l’aiuto delle dita la pasta intorno ad ogni mucchietto di ripieno e tagliare con la rotella dentellata. Procedere così fino ad aver finito gli ingredienti. Cuocere i ravioli in abbondante acqua salata e lucidarli in padella con del burro fuso aromatizzato con foglioline di salvia.
Correlati
Precedente
POLPETTE AL MARSALA
Più recente
TORTINI PATATE SPECK E BRIE
Potrebbe anche piacerti

Carbonara di trota affumicata
Febbraio 5, 2020
Cream tart di Natale
Dicembre 23, 2018