LASAGNE ALLE VERDURE IN VASETTO
Luglio 17, 2017
LASAGNE ALLE VERDURE IN VASETTO
Vasocottura…ormai se ne sente parlare spesso. L’hanno utilizzata a Masterchef, mostrata più volte alla tv e ultimamente mi sono capitate un paio di ricette partecipanti al Mystery Basket.
Qualche anno fa lo promuovevano come metodo ecologico cuocendo i vasetti in lavastoviglie, ma l’idea di mescolare i piatti sporchi alla cena non mi convinceva molto…
Poi la tecnica della cottura a bagnomaria, ma anche lì non ho trovato nulla che spiegasse per bene le modalità e piuttosto che fare pasticci ho lasciato perdere.
Qualche settimana fa, per caso, su FB mi sono imbattuta in un gruppo : il mondo in un vasetto: ABC della vasocottura
Qui la creatrice del gruppo, Rosella, spiega fin dalle basi come affacciarsi a questa tecnica con ricette testate da lei e senza incorrere in incidenti. I vasetti verranno cotti al microonde e seguendo poche e semplici regole da lei spiegate sul suo blog è possibile cucinare pietanze sfiziose in pochissimi minuti. Prima di affacciarvi alla tecnica è fondamentale però leggere il post linkato qui sopra per capire quali vasetti sono idonei, come testare il vostro microonde e come comportarsi nell’assemblaggio delle pietanze.
Io per il momento ho fatto solo 2-3 esperimenti perciò vi consiglio, prima di provare qualsiasi ricetta, di passare dal suo blog e di iscrivervi al gruppo così da poter imparare in tutta sicurezza questa tecnica meravigliosa.
Passiamo ora però al nostro pranzo di ieri… la lasagna di verdure nel vasetto!
per 2 vasetti
verdure a piacere saltate in padella
besciamella
pasta fresca per lasagne
ricotta grattugiata
Componete i vasetti partendo con un velo di besciamella, continuate poi con un quadrato di pasta fresca, ancora besciamella, un cucchiaio di verdure e una spolverata di ricotta grattugiata.
Continuate ad alternare gli strati fino a riempire per 3/4 il vasetto. Chiudete con guarnizione e gancetti (io ho usato i vasetti weck come indicato nel post che vi ho linkato sopra) e cuocete.
Il mio microonde è particolare per cui ho utilizzato la modalità P-80 che corrisponde a 720 watt e ho cotto per 6 minuti. Lasciate poi riposare per almeno 30 minuti, sganciate il vasetto e rimettete in microonde per 3 minuti in modo che il tappo si apra senza rischiare incidenti. La vostra lasagna è pronta ora per essere servita!
Correlati
Precedente
INSALATA DI FAGIOLINI ALLA MEDITERRANEA
Più recente
PANINI AL BASILICO
Potrebbe anche piacerti

Cheesecake alla zucca
Ottobre 26, 2020
Cocktail di gamberi
Febbraio 1, 2017