CROSTATA AL LIME CURD E BASILICO
Aprile 27, 2017
CROSTATA AL LIME CURD E BASILICO
Oggi abbiamo l’appuntamento con un nuova uscita di Idea Menù!
Il tema di questo menù è il colore verde e io ho preparato il dolce.
La mia crostata è di un giallo/verde lime ma la soluzione di utilizzare qualche goccia di colorante blu per farla molto verde proprio non mi piaceva quindi ecco il colore naturale di questo delizioso curd lime e basilico!
Ho preso spunto da una ricetta di Fior Fiore di marzo 2017 e ho apportato le mie personale modifiche.
per la frolla al farro
280gr farina di farro (io bio macinata a pietra)
150gr zucchero semolato
150gr burro
1 uovo
un pizzico di sale
per il curd lime e basilico
180gr succo di lime (circa 5 lime)
scorza di 5 lime
2 uova e 1 tuorlo
200gr zucchero semolato
12 foglie di basilico
Lavate i lime e grattugiatene la scorza. Spremeteli e filtrate il succo. Frullate lo zucchero con il basilico lavato e asciugato. In una ciotola adatta al microonde sbattete le uova, unite lo zucchero al basilico e infine il succo e la scorza dei lime. Cuocete al microonde a massima potenza per un minuto. Togliete dal microonde, mescolate e cuocete ancora un minuto. Estraete di nuovo la ciotola, mescolate e cuocete per 30 secondi. Continuate con cotture da 30 secondi e mescolate per 5-6 volte, fino a che il curd non vela il cucchiaio. Lasciate poi raffreddare. In una terrina mescolate la farina, il sale e lo zucchero. Unite il burro freddo a pezzetti e infine l’uovo. Lavorate il tutto con la punta delle dita fino ad ottenere un panetto omogeneo. Mettete a riposare in frigo avvolto da pellicola per 30 minuti. Stendete ora la frolla al farro e disponetela in uno stampo da 22cm. Bucherellate la superficie, coprite con la carta forno e mettete i pesetti appositi (o dei legumi) e procedete alla cottura alla cieca. Cuocete in forno già caldo a 170°C per 15 minuti, togliete poi la carta forno con i pesetti e cuocete ancora per 10 minuti. Lasciate raffraddare, sformate il guscio di frolla e disponetela su un piatto da portata. Farcite il guscio di frolla con il curd al lime e basilico ormai freddo e decorate con alcune fettine di lime e delle foglie di basilico. La torta si conserva bene in frigo per circa 3 giorni.
Ecco il resto del menù:
da Carla l’antipasto: rocchetti di peperone con asparagi
da Consuelo il primo: vellutata di asparagi e violette
da Elisabetta il secondo: coda di rospo in carta fata con tartare di mela verde e maionese di avocado e aglio orsino
da Sabrina la 5 portata: insalata di tagliatelle di sedano con fave, cipollotti freschi e semi di canapa
Correlati
Precedente
COSCE DI POLLO AL PROSCIUTTO CRUDO
Più recente
MYSTERY BASKET CONTEST DI APRILE...IL VINCITORE!
Potrebbe anche piacerti

Crema pasticcera alle pesche
Settembre 9, 2020
Crocchette di patate
Ottobre 19, 2020