INTRIGONI
Febbraio 2, 2016
INTRIGONI
Buongiorno e ben tornati nella mia cucina! Il mese di febbraio da qualche anno è un continuo di dolci e avvenimenti in questa casa. Il carnevale è già iniziato, domani è il compleanno di Chiara, poi San Valentino e dopo pochi giorni il compleanno di Michele. Insomma rassegnatevi a vedere diverse golosità da queste parti nei prossimi giorni. Inizio oggi con le chiacchiere classiche.
La ricetta è della nonna di una compagna di asilo di Chiara, anche se in realtà ormai la consideriamo un po’ nonna anche nostra. Sabato scorso infatti ho avuto il piacere di preparare questo dolce insieme a lei.
500g di farina
4 uova intere
Scorza grattugiata di 1 limoni
70gr burro
125gr zucchero
1 cucchiaio di aceto(per non far assorbire l’olio durante la frittura)
1 bicchierino di sassolino
1 bustina di lievito vanigliato
strutto o olio di semi
Disponete la farina a fontana, unite il lievito e lo zucchero. Rompete al centro le uova e aggiungete il burro fuso. Iniziate a mescolare e unite poi anche l’aceto, il liquore e la scorza del limone. Formate un impasto morbido ed omogeneo. Iniziate a stendere dei pezzi di impasto, tagliate dei rettangoli e fate un’incisione nel centro. Ripiegate la pasta dentro all’incisione e disponeteli su dei vassoi di cartone leggermente infarinati. Per la frittura potete scegliere voi se utilizzare olio o strutto. Io generalmente prediligo l’olio ma in questo caso abbiamo utilizzato lo strutto. Scaldate l’olio o lo strutto e immergete pochi intrigoni alla volta fino a che sono dorati. Ricordate di girarli durante la cottura. Scolateli su carta assorbente e lasciate raffreddare prima di servirli.
Nei prossimi giorni metterò anche la versione al cacao!
Correlati
Precedente
INSALATA DI FINOCCHI, ARANCE E OLIVE NERE
Più recente
BROWNIES ALLA NUTELLA
Potrebbe anche piacerti

Torta cioccolato e menta
Giugno 21, 2018
Pollo magico al limone
Febbraio 13, 2017