LASAGNA FAGIOLINI E SPECK
Agosto 19, 2014
LASAGNA FAGIOLINI E SPECK
Buon pomeriggio! Eccomi di nuovo dopo qualche giorno di vacanza. Questa volta vacanze vere! Telefono spento, niente lavoro e soprattutto niente orari ferrei da rispettare. Una meraviglia insomma! Purtroppo però è durata solo tre giorni e ieri eravamo già a casa, non travolti dal ritorno alla normalità, ma quasi. Mi sono dedicata infatti alla sistemazione della cantina, aiutando la mamma a sistemare e catalogare marmellate e conserve, proprio in stile formichine! Nel pomeriggio invece con il nonno ho raccolto i frutti del nostro orticello (pomodoro, fagiolini, melanzane, zucchine e fichi) e abbiamo piantato l’insalata per l’inverno e il basilico nella piccola serra. Sono molto soddisfatta perchè finalmente dopo tanta pazienza le zucche stanno per maturare, ma d’altra parte sta per arrivare il momento di eliminare le colture estive per far posto a radicchi, cipolle e cavoli. Con un po’ di pazienza mi dedicherò a sistemare le foto del viaggio per mostrarvele al più presto, nel frattempo vi lascio una delle ricettine che ho preparato prima di partire con i miei adorati fagiolini.
Sfoglie per lasagne
fagiolini
speck a fettine
100gr caciotta
1 mozzarella
1 dose di besciamella
Pulite e spuntate i fagiolini. Lessateli in abbondante acqua salata per circa 30 minuti dal bollore. Scolateli e lasciate intiepidire. Preparate la besciamella come indicato qui, e mantenetela piuttosto liquida. Tagliate a cubetti regolari la caciotta e la mozzarella e a striscioline lo speck. Tagliate a pezzetti anche i fagiolini e disponete tutti gli ingredienti vicino a voi sul piano di lavoro. A questo punto iniziate stendendo un velo di besciamella sul fondo di una teglia. Iniziate con uno strato di lasagna, copritelo con la besciamella, i fagiolini, lo speck e infine i formaggi. Continuate poi con un’altra sfoglia e così fino a riempire lo stampo. Preriscaldate il forno a 180° e cuocete la lasagna per 40 minuti circa avendo l’accortezza di coprire lo stampo con la carta stagnola per i primi 15-20 minuti di cottura. Sfornate e servite subito.
Correlati
Precedente
ORZOTTO AI DUE POMODORI
Più recente
CRUMBLE DI VERDURE
Potrebbe anche piacerti

Torta cioccolato e lamponi
Gennaio 31, 2020
Torta cioccolato e menta
Giugno 21, 2018