antipasti,  collaborazioni,  secondi,  stuzzichini

GNOCCO FRITTO RIPIENO

GNOCCO FRITTO RIPIENO
Buona domenica! Oggi un piatto non proprio dietetico, ma davvero sublime. Sapete che nella mia cucina NON si frigge mai, ma ogni tanto tanto tanto tempo mi concedo 2-3 di queste delizie, di più non posso purtroppo….pena ospedale.
Per chi non ha i miei problemi di sassolini che vagano questa è davvero una coccola, al pari delle cotolette vere, delle patatine fritte, degli arancini….insomma voi mangiate, io continuo a sognare e ad accontentarmi di friggere nel forno! (almeno sono più dietetiche!!)

per 4 persone

300gr farina
100gr latte
75gr acqua frizzante
10gr olio
un cucchiaino raso di sale

per il ripieno:
prosciutto cotto
emmental a cubetti

Preparare l’impasto. In una terrina mescolare la farina con il sale, unire il latte e mescolare. Unire poi l’acqua e procedere con l’impasto. Quando avrete ottenuto una palla, anche se non bene omogenea unite l’olio. Impastate ancora il tutto fino a renderlo ben liscio. Tagliate a fette sottili in prosciutto cotto, dividete a metà ogni fetta e arrotolate un cubetto di emmental in ogni metà. Tirate la pasta con la macchinetta apposita, disponete in fila i rotolini di prosciutto a distanza di due dita circa uno dall’altro. Ripiegate la parte superiore della pasta sopra il ripieno, schiacciate delicatamente per far fuoriuscire l’aria e tagliate con la rotella dentellata, così si sigilleranno per bene. Portate a temperatura l’olio in una padella profonda. Friggete 4-5 pezzi alla volta rigirandoli su entrambi i lati. Scolate su carta assorbente e servite.
Io ho abbinato a questo piatto il Nero di Lambrusco della Cantina Ceci. Ho optato per riportare pari pari la tradizione emiliana e celebrare così l’unione di due elementi tipici della nostra gastronomia, il vino Lambrusco e il gnocco fritto.