GNOCCHI DI PANE AL FARRO CON FUNGHI E SALAME
Novembre 23, 2016
GNOCCHI DI PANE AL FARRO CON FUNGHI E SALAME
E’ arrivato un nuovo mercoledì di Idea Menù. Questa volta abbiamo optato per un tema molto ampio e con infinite interpretazioni: i cereali e la farine speciali.
Io ero addetta al primo e ho approfittato di alcuni panini non troppo riusciti per preparare un primo molto riuscito!
Questi gnocchi di pane al farro sono un piatto del riciclo, perfetti per finire del pane avanzato o raffermo. Per renderli più idonei alla stagione ho optato per un condimento a base di funghi e qualche cubetto di salame poco stagionato per dare un tocco più particolare al tutto.
E’ un piatto ricco, sostanzioso e ideale per la stagione fredda.
200gr pane di farro raffermo
200gr funghi champignon
5 fette di salame
latte qb
sale
pepe
olio e.v.o.
farina
parmigiano grattugiato
1 robiola
1/2 bicchiere di vino bianco
Tagliate a dadini piuttosto piccoli il pane raffermo. Mettetelo in una ciotola e aggiungete poco latte alla volta, mescolando e lasciando riposare una decina di minuti prima di aggiungerne altro. Aggiustate di sale e pepe. Nel frattempo pulite i funghi champignon e affettateli. In una padella scaldate un filo di olio e unite i funghi. Sfumate con il vino e lasciate cuocere qualche minuto. Prelevate un terzo dei funghi e poneteli nel tritatutto. Tagliate a dadini anche le fette di salame (tenendone da parte 2) e unitela ai funghi. Tritate il tutto e unitelo al pane. Aggiungete anche 3-4 cucchiai di parmigiano e mano a mano che impastate unite la farina necessaria per ottenere un impasto dalla consistenza simile a quella degli gnocchi di patate. Prelevate un pezzo di impasto, formate una bisciolina e tagliate gli gnocchi. Procedete così fino a terminare tutto l’impasto. Procedete con la preparazione del sugo. Sciogliete nella stessa padella dei funghi la robiola aiutandovi con qualche cucchiaio di latte. Unite poi i funghi che avevate tenuto da parte prima e regolate di sale e pepe. Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata, scolateli quando vengono a galla e uniteli al sugo. Saltate il tutto per qualche minuto. Impiattate e guarnite con le due fette di salame tenute da parte ridotte a cubetti.
Ecco il resto del menù
da Carla l’antipasto: sformatino di pesce spada e bulgur
da Manuela il secondo: Hamburger o polpette di quinoa e amaranto
da Consuelo il dolce: ciambelline al vino rosso novello e olio extravergine di oliva
Correlati
Precedente
KASEKUCHEN
Più recente
CROSTATA MORBIDA AL CAFFE'
Potrebbe anche piacerti

Pancake di albumi con farina di cocco
Maggio 27, 2021
Torta stracciatella
Ottobre 2, 2015