
Polpette di lenticchie
Gennaio 31, 2023
Polpette di lenticchie
con due ingredienti inaspettati!
Oggi per #pranzolightcongusto ti propongo le polpette di lenticchie!
Una ricetta veg o plant based ma ricca di sapore e a prova di onnivori! La perfetta riuscita di questa ricetta è dovuta a ben 2 ingredienti segreti
Io non ho mai amato particolarmente le lenticchie classiche, ma da quando ho scoperto questa ricetta le preparo talmente spesso che ho finito scorte annuali di lenticchie del pacco di Natale
Quindi è assolutamente il momento di provarle!!
Polpette di lenticchie
Portata: Portata principale, ricette veg
Cucina: Italiana
Chef: La mia famiglia ai fornelli
Ingredienti
Per 2 porzioni
- sedano, carote, cipolle tritate
- 100 g lenticchie a persona
- 3 pomodori secchi
- 1 cucchiaio salsa di soia
- q.b. pane grattugiato
- q.b. brodo vegetale
- q.b. passata di pomodoro
- origano
- 2 cucchiaini olio e.v.o.
Istruzioni
- In una casseruola scalda l'olio e rosola le verdure tritate con le lenticchie.
- Bagna con del brodo caldo e porta a cottura.
- Spegni e lascia intiepidire le lenticchie.
- In un tritatutto metti le lenticchie, i pomodori secchi, la salsa di soia e frulla tutto.
- Aggiungi il pane grattugiato necessario per avere una consistenza lavorabile e forma le polpette
- Cuoci le polpette in forno già caldo a 180° per 15 minuti.
- Nel frattempo cuoci la passata di pomodoro con un pizzico di sale e origano
- Quando le polpette sono pronte tuffale nel sugo e lascia insaporire qualche minuto prima di servire.
Correlati

Precedente
Castagnole classiche

Più recente
Cheesecake al forno arancia e cioccolato
Potrebbe anche piacerti

Insalata di nachos
Agosto 27, 2022
Lasagna al pesto
Agosto 6, 2020