
Funghi champignon ripieni
Oggi vi lascio una ricetta un po’ fuori stagione, ma al supermercato c’erano i funghi champignon in offerta e io avevo un po’ di delusione da sfogare…
Ieri mi è arrivata la risposta ad una mail che aspettavo con ansia, ci credevo davvero molto, e avevo lavorato duramente per quel progetto…MA non sono stata selezionata!
Il rifiuto è stato assolutamente gentile ed educato, ma la delusione è stata altrettanto forte. Del resto chi è che riesce a restare impassibile davanti ad un NO per un progetto su cui ha sudato mesi?!
Così me la sono presa un po’ con la mia cena e ho sfogato la delusione tritando funghi!
Questa non era nata come ricetta da condividere, ma proprio come “medicina” per me…poi è arrivata l’ispirazione e ne è uscito uno dei miei scatti preferiti degli ultimi mesi!
La ricetta è semplicissima e ve la propongo in due varianti: una onnivora con la salsiccia e una VEG per chi ha scelto questa alimentazione o semplicemente vuole ridurre il consumo di carne come ho scelto di fare io ultimamente.
Vi lascio quindi alla ricetta dei funghi champignon ripieni e spero che vi piaceranno come sono piaciuti a noi ieri!
Funghi champignon ripieni
Ingredienti
- 20 funghi champignon freschi interi
- 100 g salsiccia o luganega
- 2 cucchiai pane grattugiato
- 2 rametti prezzemolo
- sale e pepe
- olio e.v.o.
Istruzioni
- Pulisci i funghi champignon eliminando la parte finale del gambo e staccando con un coltellino affilato il gambo restante dalla testa.
- Elimina poi la pellicola esterna di ogni testa di fungo e metti da parte i gambi.
- In un tritatutto metti i gambi, il pane grattugiato, il prezzemolo, sale e pepe.
- Frulla tutto per ottenere un composto granuloso
per la versione veg salta il prossimo passaggio
- In una ciotola sgrana la salsiccia con una forchetta poi aggiungi il composto di funghi.
Riprendi da qui!
- Riempi i funghi con il composto ottenuto premendolo un po' con le dita per farlo aderire meglio alla testa del fungo.
- Disponi i funghi in una teglia da forno, condisci con un filo di olio e cuoci in forno già caldo a 180° per 15 minuti.
- Sforna e servi subito.
Correlati

Risotto fave e salame

Pizza Parigina velocissima
Potrebbe anche piacerti

Crumble di prugne e fiocchi d’avena
Luglio 15, 2020
Focaccia di semola super morbida
Agosto 26, 2022