
Patatine di polenta
Bentornati su queste pagine!
Oggi Idea Menù ci porta in montagna per la settimana bianca. Dopo una lunga giornata sugli sci di certo l’appetito non manca e i piatti golosi della tradizione di montagna sono una coccola perfetta per coronare una vacanza invernale. Io oggi ho preparato l’antipasto ed è talmente tanto goloso che è approvato al 100% anche da Gabriele!
Queste patatine di polenta sono croccanti e dorate, ma non sono fritte! Accompagnate con una salsa di camembert sono vera libidine!
Sono anche una ricetta perfetta per riciclare la polenta avanzata siccome serve polenta già pronta e raffreddata.
Polenta già pronta
olio e.v.o.
per la salsa di formaggio
75gr camembert
10gr latte
Se avete polenta avanzata usate quella, altrimenti preparate una pentola con 3 bicchieri di acqua e un cucchiaino di sale grosso. Portate ad ebollizione poi calate il fuoco e versate mescolando con la frusta un bicchiere di farina di polenta istantanea. Lasciate sul fuoco, mescolando in continuazione, fino a completo addensamento. Ungete uno stampo con pochissimo olio e versate all’interno la polenta. Livellate con una spatola e lasciate raffreddare completamente. Quando la polenta è ben fredda ribaltatela su un tagliere e iniziate a ricavare le patatine tagliando delle strisce. Foderate una teglia con carta forno e disponete le patatine di polenta una accanto all’altra. Ungetele leggermente e infornate a 200°C per 10 minuti in modalità statica e per altri 10 minuti in modalità ventilata. Sfornate e lasciate intiepidire leggermente. Nel frattempo preparate la salsa di formaggio. Tagliate il camembert a pezzettini (io ho rimosso la scorza esterna siccome l’ha mangiata anche Gabriele) e raccoglietelo in una terrina adatta al microonde. Aggiungete il latte e cuocete in forno a microonde per 30 secondi. Mescolate con una spatola e cuocete ancora per 30 secondi. Procedete così fino ad ottenere una salsa liscia. Dovrebbero bastare circa 1 minuto e mezzo totale.
Ecco il resto del menù:
da Sabrina il primo: polenta con cavolo nero e provola affumicata
da Carla il secondo: cinghiale in umido
da Laura il dolce: torta glassata al cioccolato
da Paola la 5° portata:il parampampoli bevanda alcolica della Valsugana
Correlati

Costine alla birra

Risotto con tonno affumicato e limone
Potrebbe anche piacerti

Mini panini con polipo e pesto di olive piccante
Dicembre 19, 2018
Barchette di salame
Ottobre 3, 2018
4 commenti
paola
Interessante bravissima,un abbraccio
carla emilia
Davanti all’approvazione di Gabriele non c’è che arrendersi: mi sembra proprio un buongustaio! Bravissima Linda, bacioni a tutti 🙂
Sabrina
Queste patatine di polenta son da provare, non solo dopo una bella sciata!
Una proposta molto golosa e furba, mi piace!!!
Un bacio
Daniela
Ma che buone! Ci credo che anche Gabriele ha approvato ^_^
Un bacino al piccolino