
Torta con pere e gocce di cioccolato
Oggi Idea Menù si dedica a fare il pieno di vitamine! Io ho preparato il dolce e ho deciso di utilizzare un frutto di stagione, cioè le pere, per dare una carica in più a questa sofficissima torta da credenza. Ovviamente è stata approvata anche dal mio piccolo ometto che ha già imparato a dire “torta” !
Le pere contengono vitamina A, B, C e D, molti sali minerali e fibre e sono un vero aiuto per il nostro benessere durante il cambio di stagione.
per uno stampo a cerniera da 20cm
2 pere piccole e mature
succo di limone qb
110gr farina tipo 1
1 uovo
90gr zucchero
70gr ricotta
40gr olio di semi di girasole
1 bustina di lievito per dolci
50gr gocce di cioccolato
Pesate le gocce di cioccolato e mettetele nel freezer. Sbucciate le pere e tagliate la prima a dadini e la seconda a spicchi. Irrorate entrambe con il succo di limone e mettete da parte. Accendete il forno a 180°C e ungete uno stampo. Nella ciotola della planetaria mettete l’uovo con lo zucchero e iniziate a montare. Unite poi l’olio e la ricotta e continuate a lavorare. Aggiungete anche la farina setacciata con il lievito e mescolate per rendere omogeneo il tutto. Incorporate poi con una spatola anche le pere a dadini e circa metà delle gocce di cioccolato. Trasferite il composto nella tortiera e livellatelo. Completate con le pere a spicchi e le restanti gocce di cioccolato. Cuocete in forno preriscaldato a 180° in modalità statica per 40 minuti circa. Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di servirla.
Ecco il resto del menù:
da Carla l’antipasto: millefoglie con carote e patate
da Laura il primo: tagliatelle con zucca, spinaci e nocciole
da Paola il secondo
da Sabrina la 5° portata: frullato multivitaminico
Correlati

Rotolo di patate con mortadella e funghi

Pappardelle con funghi porcini e speck
Potrebbe anche piacerti

Focaccia tonno e peperoni
Giugno 13, 2014
Bocconcini di manzo con funghi e bambù
Novembre 26, 2018
6 commenti
carla emilia
E’ proprio una delizia questa torta, Linda, immagino che Gabriele se la mangi molto volentieri. Ti abbraccio forte, spero do riuscire a chiamarti in qualche momento, un bacione a tutti 🙂
paola
buonaaaaaaa,una fetta ci sta proprio bene,,brava
LAURA CARRARO
Hai ragione, è il momento delle pere e questo è un’ottimo modo per poterle gustare al meglio!!!
Baci
Sabrina di Delizie&Confidenze
Pere e cioccolato nello stesso dolce???? Il paradiso dei sensi!!! Credo sia chiaro che ho apprezzato molto la proposta😋😋😋
e
Che bontà, le torte fanno sempre tornare di buon umore, golosa golosa questa tua ricetta <3
Baci
Daniela
Che buona questa torta e poi pere e cioccolato sono un’accoppiata vincente 😉
Un bacio e buona domenica